Mappa del sito
Pagine
- Privacy Policy
- Aree di competenza
- Calcolo Usufrutto
- Calcolo imposte
- Il gruppo di ricerca
- Patrimonio
- Sviluppo Immobiliare
- Investimenti e arbitraggio
- Immobili residenziali
- Finanziamento immobiliare
- Dove siamo
- Il team
- Guide del Notariato
- La società in generale
- La surroga
- Il Mutuo
- Acquisto prima casa
- La compravendita
- Autocertificazioni-famiglia
- Genera autocertificazioni
- Elenco autocertificazioni
- Imposte Calcolate Prima casa e/o relative pertinenze – vendita da privato
- Imposte Calcolate Fabbricato Prima Casa, e/o sue pertinenze, venduto da impresa costruttrice entro i 5 anni
- Imposte Calcolate Fabbricato abitativo o non abitativo, e/o sue pertinenze (diverso dalla prima casa), venduto da privato
- Calcolo usufrutto vitalizio
- Calcolo usufrutto a termine
- Richiesta videoconferenza
- Richiesta consulenza
- Richiesta copie atti
- Richiesta preventivo
- News
- Lo studio
- Contatti
- La Notaia
- Studio Notarile Rotta Gentile
Categorie
Articoli
- News: Divisione ereditaria e abusi edilizi. La Cassazione conferma l’orientamento già espresso nel 2021. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7020 del 9 marzo 2023)
- News: Distanza tra costruzioni: i cortili non contano. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4025 del 9 febbraio 2023)
- News: Può l’assemblea condominiale deliberare a maggioranza un criterio di ripartizione delle spese su base capitaria? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5258 del 20 febbraio 2023)
- News: Impugnazione della deliberazione condominiale per eccesso di potere. In tema di determinazione del compenso dell’amministratore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7615 del 16 marzo 2023)
- News: Intervento di più mediatori in tempi successivi. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27185 del 15 settembre 2022)
- News: Diritto del mediatore a percepire la provvigione da parte di entrambi i contraenti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28477 del 30 settembre 2022)
- News: Finanziamento del socio in conto capitale. Cessione del relativo credito: nullità per mancanza dell’oggetto? (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 33957 del 17 novembre 2022)
- News: Diritto di regresso del garante a fronte dell’escussione della garanzia ipotecaria. Limiti. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 35847 del 6 dicembre 2022)
- News: Violazione della prelazione e riscatto di fondo rustico. Indicazione di un prezzo inferiore a quello realmente pagato. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 34196 del 21 novembre 2022)
- News: Accettazione beneficiata ed esercizio dell’azione surrogatoria. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 34297 del 22 novembre 2022)
- News: E’ possibile assegnare a più coeredi il bene appartenente all’asse e non divisibile? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36736 del 15 dicembre 2022)
- News: Domanda di demolizione relativa ad un bene riconducibile alla comunione legale dei beni tra coniugi. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 11844 del 6 dicembre 2022)
- News: Domanda di simulazione soggetta a trascrizione. successivamente rigettata con pronunzia passata in giudicato. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 34402 del 23 novembre 2022)
- News: Revocabilità della donazione per ingratitudine. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13544 del 29 aprile 2022)
- News: Effetti dell’accoglimento della domanda di accertamento della simulazione da parte del terzo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 33367 dell’11 novembre 2022)
- News: Tempo di consegna della caparra (portata da assegno bancario non incassato) e inadempimento del promissario acquirente. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 34641 del 24 novembre 2022)
- News: Pignorabilità di un bene soggetto ad uso civico. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 34476 del 23 novembre 2022)
- News: Sottoscala e pianerottolo. Presunzione di condominialità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36141 del 12 dicembre 2022)
- News: Azione di riduzione. Ordine da seguire in relazione alla disposizioni testamentarie lesive. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35461 del 2 dicembre 2022)
- News: Vendita immobiliare: quali accessori sono compresi? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28613 del 3 ottobre 2022)
- News: Scrittura privata e certezza della data. Opponibilità al fallimento. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 36602 del 14 dicembre 2022)
- News: Cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese e sussistenza di passività. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36407 del 13 dicembre 2022)
- News: Società e responsabilità limitata contratta a tempo determinato. Recesso ad nutum del socio (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 26060 del 5 settembre 2022)
- News: Prova dell’anteriorità dei vizi rispetto all’atto di vendita. Accollo delle spese condominiali straordinarie in capo all’acquirente di appartamento in condominio. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 33612 del 15 novembre 2022)
- News: Mandato senza rappresentanza: impraticabilità dell’azione del terzo volto ad ottenere la condanna del mandatario. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 35162 del 30 novembre 2022)
- News: Cancellazione dell’ipoteca eseguita per errore: conseguenze dell’annotamento susseguente della relativa attestazione del Conservatore. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 33740 del 16 novembre 2022)
- News: Edilizia popolare. Natura di bene pubblico del complesso immobiliare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36907 del 16 dicembre 2022)
- News: Usucapione del bene ereditario da parte del coerede contitolare pro quota? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32413 del 3 novembre 2022)
- News: Prestazione professionale: obbligo di consiglio. responsabilità del notaio per non aver dissuaso il cliente. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 33439 del 14 novembre 2022)
- News: Realizzazione di un terrazzo “a tasca” sul tetto del condominio: necessaria una deliberazione assembleare? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36389 del 13 dicembre 2022)
- News: Valutazione del valore dei beni dedotti nel procedimento divisionale. Le variazioni nel tempo rilevano ai fini dei conguagli. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 37532 del 22 dicembre 2022)
- News: Natura giuridica della quietanza del prezzo contenuta nella vendita immobiliare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 33200 del 10 novembre 2022)
- News: Ancora in tema di acquisto immobiliare da parte di uno soltanto dei coniugi in regime di comuione legale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35086 del 29 novembre 2022)
- News: Nullità della divisione che comprende anche la quota appartenente ad un soggetto ancora in vita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 32855 dell’8 novembre 2022)
- News: Negozio fiduciario. Inadempimento dell’obbligazione restitutoria. Dies a quo del termine prescrizionale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32267 del 16 novembre 2022)
- News: Onere di allegazione ai fini dell’azione di riduzione. Ancora in tema di prova della simulazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36990 del 16 dicembre 2022)
- News: Funzione della riunione fittizia e funzione della dispensa dalla collazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14193 del 5 maggio 2022)
- News: Contratto preliminare o contratto definitivo? il ruolo della consegna anticipata del bene immobile. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 33916 del 17 novembre 2022)
- News: Indicazione percentuale del valore massimo dei beni oggetto del lascito. Institutio ex re certa o legato? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28259 del 28 settembre 2022)
- News: Condominio “minimo”: necessaria l’unanimità. Opere “pericolose” effettuate sugli enti comuni. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36373 del 13 dicembre 2022)
- News: Preliminare di vendita e funzione della caparra confirmatoria e differimento della dazione della stessa. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35068 del 29 novembre 2022)
- News: Mutuo fondiario. Superamento del limite di finanziabilità: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 33719 del 16 novembre 2022)
- News: Amministrazione di sostegno. Indispensabilità di uno stato di menomazione della piena autodeterminazione in capo al beneficiario. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 32542 del 4 novembre 2022)
- News: Contratto autonomo di garanzia: operatività dell’exceptio doli. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 32720 del 7 novembre 2022)
- News: Riforma del processo civile. L’intervento del notaio in alternativa al Giudice nel rilascio delle autorizzazioni tutorie.(D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149)
- News: Donazione modale. Inadempimento dell’obbligazione: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28580 del 3 ottobre 2022)
- News: L’accettazione beneficiata non preclude al fisco di procedere con gli accertamenti tributari. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 31013 del 20 ottobre 2022)
- News: Revoca della rinunzia all’eredità. Profilo effettuale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 29146 del 6 ottobre 2022)
- News: Obblighi di informazione del mediatore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28441 del 30 settembre 2022)
- News: Preliminare di preliminare? Al mediatore non spetta (ancora) la provvigione. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 28879 del 5 ottobre 2022)
- News: Rapporto tra bene principale e pertinenza. Effetti dell’atto di trasferimento della cosa principale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12866 del 22 aprile 2022)
- News: Società di persone. Liquidazione della partecipazione del socio in sede di recesso. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 26501 dell’8 settembre 2022)
- News: Ambito delle negoziazioni volte a regolare i rapporti patrimoniali nell’ambito della crisi coniugale. Cessione di partecipazioni sociali? (Cass. Civ., Sez. VI-V, sent. n. 26363 del 7 settembre 2022)
- News: Lodo arbitrale e divieto del patto commissorio. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 27615 del 21 settembre 2022)
- News: Agevolazioni prima casa: spettano al proprietario che ne abbia già fruito, ma che non abbia la disponibilità per essere assegnata al coniuge affidatario della prole? (Cass. Civ., Sez. VI-V, sent. n. 27088 del 14 settembre 2022)
- News: Apparenza del diritto. Costituzione di servitù da parte del falsus procurator. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27517 del 20 settembre 2022)
- News: Società di capitali. non equiparabilità del recesso del socio alla cessione della propria quota (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 28717 del 4 ottobre 2022)
- News: E’ sanzionabile disciplinarmente il notaio che omette di versare i contributi previdenziali e le imposte sul proprio reddito. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28133 del 27 settembre 2022)
- News: Conferimento di beni in società unipersonale ed esperibilità dell’azione revocatoria ordinaria. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 27290 del 16 settembre 2022)
- News: Vendita a corpo. Rilevanza della corretta identificazione del bene. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 27834 del 22 settembre 2022)
- News: Vendita immobiliare portata da scrittura privata non autenticata. Come addivenire alla trascrizione? (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 26136 del 5 settembre 2022)
- News: Vincolo di cui alla legge provinciale (Bolzano) 1997 n.13. Efficacia della relativa pubblicità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 26852 del 13 settembre 2022)
- News: Risolubilità del contratto preliminare e valutazione della gravità dell’inadempimento. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28136 del 27 settembre 2022)
- News: Divisione ereditaria. Assegnazione di beni in natura e composizione dei lotti (Cass. Civ., Sez. VI-V, ord. n. 29216 del 7 ottobre 2022)
- News: L’acquisto in sede di esecuzione forzata deve considerarsi a titolo derivativo e non a titolo originario. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 25926 del 2 settembre 2022)
- News: Esclusione dell’unico socio accomandatario. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 26059 del 5 settembre 2022)
- News: Condominio. Asservimento di un’unità immobiliare all’uso comune. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26980 del 17 settembre 2022)
- News: Individuazione di un bene quale ente comune condominiale. Appartamento destinato a portineria. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27407 del 20 settembre 2022)
- News: Penale di importo identico a quello della provvigione del mediatore. Clausola vessatoria? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27344 del 19 settembre 2022)
- News: Ancora in tema di diritto del mediatore alla provvigione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11443 dell’8 aprile 2022)
- News: Funzione della riunione fittizia. Effetti della dispensa dalla collazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 15613 del 16 maggio 2022)
- News: Nullità della procura per frode alla legge, collegamento negoziale indiretto e violazione dell’art. 3 della l. 410/2001. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11439 dell’8 aprile 2022)
- News: Condominio: trasformazione di luci in vedute. Ammissibilità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13317 del 28 aprile 2022)
- News: Pagamento del prezzo della vendita. Datio in solutum: formalismo e prova. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10933 del 5 aprile 2022)
- News: Limiti di distanza tra costruzioni nell’ipotesi in cui una soltanto delle pareti frontistanti sia finestrata. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11048 del 5 aprile 2022)
- News: Accordi patrimoniali tra coniugi in sede di divorzio “congiunto”. Mantenimento della natura interprivata delle pattuizioni patrimoniali. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 15169 del 12 maggio 2022)
- News: Nullità di protezione. Mancato rilievo nel lodo arbitrale: impugnabilità. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14405 del 6 maggio 2022)
- News: Accettazione tacita d’eredità. Differenza tra presentazione della denuncia di successione e voltura catastale. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 12259 del 14 aprile 2022)
- News: Rinunzia al legato sostitutivo della legittima. Formalismo. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13530 del 29 aprile 2022)
- News: Azienda ricadente nella comunione de residuo. Diritto di credito spettante al coniuge in esito alla separazione. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 15889 del 17 maggio 2022)
- News: Mancata indicazione della classe energetica dell’immobile nella proposta di acquisto. Diritto del mediatore alla provvigione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14857 dell’11 maggio 2022)
- News: Ancora in tema di dichiarazione di conformità: il notaio che non esprime la formula sacramentale è sanzionabile disciplinarmente. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4216 del 9 febbraio 2022)
- News: Immobile promesso in vendita come libero da pesi gravato da ipoteca. Strumenti di protezione in favore del promissario. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 12032 del 13 aprile 2022)
- News: Ordine di pagamento bancario effettuato per causa liberale. Quale formalismo? (Tribunale di Como, ord. n. 1771 del 4 aprile 2022)
- News: Spese condominiali. Responsabilità solidale dell’acquirente. Linitazioni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14531 del 9 maggio 2022)
- News: Procedimento di mediazione riferito a divisione ereditaria. Accettazione tacita? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 10655 del 1 aprile 2022)
- News: Costruzione in sopraelevazione rispetto al lastrico solare condominiale. Indennizzo ex art. 1127 cod.civ..(Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12202 del 14 aprile 2022)
- News: Estinzione della servitù. Prescrizione per non uso ventennale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11054 del 5 aprile 2022)
- News: Preliminare di vendita immobiliare e violazione del divieto di patto commissorio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11442 del 8 aprile 2022)
- News: Diritto del mediatore a percepire la provvigione. Divergenza tra nozione di “affare” e “contratto” effettivamente concluso. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11127 del 6 aprile 2022)
- News: Rapporti tra notaio e agenzia immobiliare. Illecito disciplinare. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 3940 dell’8 febbraio 2022)
- News: Contratto di mutuo. Assenza di indicazione del termine di restituzione: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11437 dell’8 aprile 2022)
- News: Prelazione agraria. Necessità di procedere ad offerta reale. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 11491 dell’8 aprile 2022)
- News: Rapporto pertinenziale. Alienazione frazionata del bene principale. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12440 del 19 aprile 2022)
- News: Distanze tra costruzioni. Demolizione di fabbricato e susseguente ricostruzione integrale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12196 del 14 aprile 2022)
- News: Esecuzione specifica del pactum fiduciae?. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14524 del 9 maggio 2022)
- News: Conferimento di capitali a società fiduciaria. Inadempimento per mala gestio: conseguenze giuridiche. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 13143 del 27 aprile 2022)
- News: Costituzione di servitù per destinazione del padre di famiglia in esito ad atto divisionale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14714 del 10 maggio 2022)
- News: Tassatività delle ipotesi di indegnità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13266 del 28 aprile 2022)
- News: Circonvenzione di incapace. Nozione di “deficienza psichica”. (Cass. Pen., Sez. II, sent. n. 17707 del 4 maggio 2022)
- News: Fondo patrimoniale costituito nel tempo che precede l’insorgenza del credito. Revocabilità. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 11485 dell’8 aprile 2022)
- News: Ristrutturazione della casa effettuata con denari erogati dal marito. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 14740 del 10 maggio 2022)
- News: L’accettazione tacita dell’eredità quale atto occasionalmente collegato con l’atto principale cui accede. Conseguenze tributarie. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 14781 del 10 maggio 2022)
- News: Permuta immobiliare afferente a due fondi confinanti. Conseguenze del difetto di trascrizione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 16356 del 20 maggio 2022)
- News: Forma scritta ad substantiam del negozio dissimulato e prova della simulazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10933 del 5 aprile 2022)
- News: Diritto a percepire la provvigione. Sufficienza del nesso causale tra conclusione dell’affare e intervento del mediatore. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 26653 dell’8 aprile 2022)
- News: Conservazione del decoro architettonico, utilizzo delle cose comuni e limitazioni contenute nel regolamento condiminiale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 11502 dell’8 aprile 2022)
- News: Condominio. Deliberazione dell’assemblea istituente divieto di destinare cantine ad abitazione. Legittimità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12056 del 13 aprile 2022)
- News: Cessione di ramo d’azienda. Accollo ex lege anche dei debiti tributari? (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 11678 dell’11 aprile 2022)
- News: Riunione fittizia. Fidejussione rilasciata dal defunto: incidenza sul computo della porzione disponibile. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 32804 del 9 novembre 2021)
- News: Domanda di esecuzione specifica ex art. 2932 e fallimento del promittente alienante in corso di causa. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 25049 del 16 settembre 2021)
- News: Opponibilità delle convenzioni matrimoniali. Comunione degli utiii e degli acquisti. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 17207 del 16 giugno 2021)
- News: Rilevanza economica del modo. Compatibilità rispetto alla natura liberale della donazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28857 del 19 ottobre 2021)
- News: Azione di rivendicazione. Onere probatorio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28865 del 19 ottobre 2021)
- News: Prova della simulazione assoluta. Possibile per i terzi darne conto tramite presunzioni? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36478 del 24 novembre 2021)
- News: Contratto i cui elementi siano stati predeterminati e conflitto di interessi tra rappresentato e rappresentante. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 38537 del 6 dicembre 2021)
- News: Ancora in tema di nullità della vendita per violazione del divieto del patto commissorio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 41124 del 21 dicembre 2021)
- News: Agevolazioni “prima casa” (ante l. 2015/208) sotto condizione sospensiva? (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 33968 del 12 novembre 2021)
- News: Patto di sindacato. Acquisizione del diritto soggettivo alla nomina in capo al soggetto designato nel patto parasociale. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 26653 del 23 novembre 2021)
- News: Promessa di matrimonio. Vanno restituiti i doni tra fidanzati quando viene meno il presupposto della liberalità. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 29980 del 25 ottobre 2021)
- News: Decadenza dal diritto di accettare l’eredità. Esperibilità del rimedio di cui all’art. 524 cod.civ. da parte dei creditori. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 33479 dell’11 novembre 2021)
- News: Immobili costruiti in assenza di titolo abilitativo a costruire nel tempo antecedente l’entrata in vigore della l. 1985 n.47. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 29317 del 21 ottobre 2021)
- News: Area adibita a cava estrattiva. Determinazione della rendita catastale. (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 1026 del 14 gennaio 2022)
- News: Possibile la provvisoria esecutività della pronunzia di condanna alla restituzione dell’immobile conseguente alla pronunzia di nullità del contratto traslativo. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 27416 dell’8 ottobre 2021)
- News: Muro divisorio: inidoneità all’esercizio di servitù di veduta. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 6140 del 24 febbraio 2022)
- News: Mancata riproduzione nel contratto di cessione di quote di pattuizione contenuta nell’accordo preliminare. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 662 dell’11 gennaio 2022)
- News: Violazione del divieto del patto commissorio e valutazione del concreto assetto causale delle negoziazioni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27362 del 8 ottobre 2021)
- News: Mancata rilevazione di formalità pregiudizievoli. Responsabilità del notaio e garanzia per evizione. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1069 del 14 gennaio 2022)
- News: Trasferimento immobiliare in favore della prole nell’ambito degli accordi di separazione. Possibilità di agire in revocatoria ordinaria. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 7178 del 4 marzo 2022)
- News: Indegnità a succedere e litisconsorzio necessario dei successibili ex lege (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1443 del 18 gennaio 2022)
- News: Ancora in tema di mancanza di certificazione di abitabilità dell’immobile oggetto della vendita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4467 dell’11 febbraio 2022)
- News: Esecuzione in forma specifica di contratto preliminare. Conseguenze del recesso operato da uno soltanto tra i promissari acquirenti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 254 del 5 gennaio 2022)
- News: Promessa verbale di disporre per testamento a fronte dell’esecuzione di prestazioni professionali. Patto successorio? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5555 del 21 febbraio 2022)
- News: Natura della domanda volta ad ottenere il riconoscimento della qualità di assuntore del maso chiuso. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1470 del 18 gennaio 2022)
- News: Società di capitali. Deliberazione modificativa del termine di durata. Diritto di recesso. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 6280 del 24 febbraio 2022)
- News: “Assegnazione” del bene in godimento con patto di futura vendita. Possesso o detenzione? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 41027 del 21 dicembre 2021)
- News: Verifica dell’identità personale. Responsabilità professionale del notaio. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 41801 del 28 dicembre 2021)
- News: Condominio. Crediti afferenti la prestazione del servizio di portineria, individuazione del soggetto passivo. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 6331 del 25 febbraio 2022)
- News: Trust: assenza di soggettività giuridica differenziata rispetto al trustee. (Cass. Civ., Sez. VI-I, ord. n. 1826 del 20 gennaio 2022)
- News: Ancora in tema di forma dell’accordo risolutorio di preliminare avente ad oggetto beni immobili. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4714 del 14 febbraio 2022)
- News: Usucapione abbreviata e accessione nel possesso. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 6728 del 1 marzo 2022)
- News: In tema di prova dell’intervenuta usucapione. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4931 del 15 febbraio 2022)
- News: Condominio. Limiti alla destinazione delle proprietà esclusive. Natura giuridica di servitù. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 6357 del 25 febbraio 2022)
- News: Attività notarile, percezione di compensi a fronte di attività da prestare gratuitamente. Illecito disciplinare. Il controvertibile caso della costituzione di SRLS. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4215 del 9 febbraio 2022)
- News: Assemblea dei comunisti. Impugnabilità delle deliberazioni per eccesso di potere? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 2299 del 26 gennaio 2022)
- News: Domanda avanzata in appello intesa a rinnovare il giudizio relativo alla divisibilità dei beni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 40426 del 16 dicembre 2021)
- News: Presupposti della collazione. L’esercizio dell’azione di riduzione non vale a costituire una comunione ereditaria. Donazioni dissimulate e relativa prova. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 41132 del 21 dicembre 2021)
- News: Opposizione alla donazione. Atti di liberalità trascritti da oltre un ventennio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4523 del 1 febbraio 2022)
- News: Autoparcheggi, vincolo di destinazione. Opponibilità al terzo subacquirente del diritto di uso posto auto. Posizione processuale del costruttore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 1445 del 18 gennaio 2022)
- News: Costituzione della servitù per destinazione del padre di famiglia. Presupposti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 40824 del 20 dicembre 2021)
- News: Divisione giudiziale di comunione ereditaria. Mancanza della relazione notarile riguardante i beni da dividere. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 1065 del 14 gennaio 2022)
- News: Forma del mandato ad acquistare beni immobili. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 39566 del 13 dicembre 2021)
- News: Usucapione di fondo agricolo: elementi del possesso uti dominus. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 1796 del 20 gennaio 2022)
- News: Obbligazioni del venditore. Consegna della cosa oggetto del contratto. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4080 del 9 febbraio 2022)
- News: Institutio ex re certa. Interpretazione della reale volontà del testatore. Negazione dell’eventuale vis espansiva. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 42121 del 31 dicembre 2021)
- News: Intestazione fiduciaria di bene immobile. Manleva del fiduciario (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 37709 del 1 dicembre 2021)
- News: Costruzione di un manufatto collegato a proprietà esclusiva su bene comune condominiale. innovazione consentita? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 41490 del 24 dicembre 2021)
- News: Quote di società e azienda: come opera la collazione? Omissione della domanda di divisione: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 2505 del 27 gennaio 2022)
- News: Immobile gravato da ipoteca e pignoramento. Legittimità del rifiuto a stipulare il contratto di vendita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7612 del 9 marzo 2022)
- News: Titolo astrattamente idoneo e usucapione abbreviata. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 40835 del 20 dicembre 2021)
- News: Contributi di ricostruzione post sismica, incorporazione nel valore del bene donato e azione di riduzione. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 2510 del 27 gennaio 2022)
- News: Donazione remuneratoria e liberalità d’uso. Criteri discretivi (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 41480 del 24 dicembre 2021)
- News: Donazione nulla per assenza di formalismo ad substantiam eseguita dal mandatario. Obbligo di restituzione in favore del mandante. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 5488 del 16 febbraio 2022)
- News: Sottotetto avente funzione di isolamento dell’ultimo piano. Non configurabilità del possesso “separato” ad usucapionem. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 6114 del 24 febbraio 2022)
- News: Costituzione di usufrutto su bene immobile. Mancata indicazione del prezzo. Nullità. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 6142 del 24 febbraio 2022)
- News: Mancata rilevazione dell’esistenza di uso civico sul bene oggetto di mutuo. responsabilità professionale del notaio, (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 4911 del 15 febbraio 2022)
- News: Opzioni put e call discipinate nell’ambito di patti parasociali. Validità. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 27227 del 7 ottobre 2021)
- News: In tema di servitù di uso pubblico. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28869 del 19 ottobre 2021)
- News: Immobile da costruire. La pronunzia costitutiva ex art. 2932 cod.civ. è esperibile solo quando il bene realizzato non sia diverso da quello promesso in vendita. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28293 del 15 ottobre 2021)
- News: Preliminare di vendita, consegna dell’immobile, recesso dell’acquirente. Spetta al promittente un’indennità per l’occupazione del bene? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 28218 del 14 ottobre 2021)
- News: Quando la casa coniugale appartiene anche ad un terzo non spetta al coniuge superstite il diritto di abitazione. Non convertibilità pro quota del diritto di abitazione in una indennità monetaria equivalente. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 29162 del 20 ottobre 2021)
- News: Fondo patrimoniale. requisiti di opponibilità e onere della prova. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 29983 del 25 ottobre 2021)
- News: Nullità dell’atto notarile per carenza dell’attestazione di conformità oggettiva. Sanabilità dell’atto ex art. 29 comma 1 ter l.n. e responsabilità disciplinare del notaio ex art.28 l.n.. Irrilevanza della intervenuta sanatoria dell’atto nullo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 39403 del 10 dicembre 2021)
- News: Azione revocatoria ordinaria. Presupposti oggettivi ed oggettivi. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 28423 del 15 ottobre 2021)
- News: Natura reale del contratto di mutuo. Conseguenze in tema di proponibilità dell’azione di restituzione. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 35959 del 22 novembre 2021)
- News: Annullamento del contratto per dolo. Requisiti di efficienza della condotta del deceptor. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 31731 del 4 novembre 2021)
- News: Vendita del bene principale. Mancata menzione della pertinenza. Susseguente alienazione del bene pertinenziale ad altro acquirente. Opponibilità. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1471 del 18 gennaio 2022)
- News: In tema di aggravamento della servitù di passaggio. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 40319 del 16 dicembre 2021)
- News: Azione di riduzione. Limiti al recupero dai convenuti di quanto si sarebbe dovuto ottenere dai beneficiari verso i quali l’azione non è stata proposta. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32197 del 5 novembre 2021)
- News: Comunione tacita familiare. Indispensabilità dello scritto e correlativa esclusione della prova testimoniale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 33844 del 12 novembre 2021)
- News: Divisione ereditaria. Inammissibilità dell’inserimento di un immobile in due lotti distinti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27717 del 12 ottobre 2021)
- News: Lastrico solare appartenente a due contitolari. Usucapibilità da parte di uno di essi: condizioni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 37736 del 1 dicembre 2021)
- News: Contratto prelminare di vendita di cosa altrui. Modalità di esecuzione dell’adempimento. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28856 del 19 ottobre 2021)
- News: Immobile da costruire, tutela del promissario acquirente e consegna della polizza assicurativa (c.d. “postuma”). (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28859 del 19 ottobre 2021)
- News: Vendita immobiliare. Mancata consegna del certificato di abitabilità. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 39369 del 10 dicembre 2021)
- News: Testamento olografo. Erronea indicazione della data da parte del testatore. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 37228 del 29 novembre 2021)
- News: Distanze legali tra le costruzioni. Abbattimento e ricostruzione del fabbricato. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28297 del 15 ottobre 2021)
- News: Accertamento della natura condominiale di un bene. Onere della prova. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28867 del 19 ottobre 2021)
- News: Impugnazione della rinunzia all’eredità da parte del creditore del chiamato. Caratteristiche e limiti. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 24524 del 10 settembre 2021)
- Il commercialista potenzia nella rete la brand reputation
- «Ho uno studio tutto mio anche grazie al blog»
- «Il web funziona come un biglietto da visita»
- Le indicazioni
- Bonus casa: gli interventi last minute
- Telemarketing e privacy: come difendersi dalle chiamate indesiderate
- Affitti transitori: vademecum per proprietario e inquilino
- Il riscatto della laurea: calcolo e opportunità
- Colf e badanti: il trattamento di fine rapporto
- Immobili, tutte le regole della nuda proprietà
- I permessi della legge 104
- Contratti a termine: tutte le nuove regole
- Sconti fiscali per interventi antisismici
- La scelta della scuola superiore
- Scuola e contabilità: le nuove regole per i dirigenti
- Professionistie imprenditori, il regime forfettario
- Affitti commerciali: i contratti e la tassazione
- Il contratto di lavoro intermittente
- Fattura elettronica, le regole per la gestione
- Scuola superiore, come cambia la maturità
- Congedo per i neo genitori: cosa cambia
- Condominio, le regole sulla privacy
- Dichiarazione dei redditi: le novità del 730
- Investimenti e previdenza. Il riscatto della laurea
- Dichiarazione precompilata. Le spese sanitarie
- Il contratto di somministrazione
- Pace fiscale: rottamazione e liti tributarie
- Condominio e innovazione tecnologica
- Le spese per l’istruzione
- L’acquisto dal costruttore: garanzie e agevolazioni
- Previdenza, come aumentare i contributi
- Contratti telefonici: come tutelarsi
- Le novità sugli assegni familiari
- Acconto Imu-Tasi 2019: i controlli last minute
- Il contratto di lavoro stagionale
- Per la busta paga dei prof si punta a 120 euro subito
- Minacce verbali alla suocera: legittima la sospensione di uso e detenzione armi
- Il sindacato può «denunciare» al giudice italiano le violazioni nelle basi Usa Nato
- Bonus acqua potabile, comunicazione delle spese 2021 entro il 28 febbraio
- Dal 1° febbraio green pass anche nelle assicurazioni
- Da oggi green pass per accedere ai tribunali
- News: Quando sorge il diritto del mediatore alla provvigione? Il preliminare di preliminare non è sufficiente. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32066 del 5 novembre 2021)
- News: Responsabilità professionale del notaio: esistenza di gravami sul bene e obbligo di effettuazione delle visure oltre il ventennio. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 25356 del 20 settembre 2021)
- News: Rinnovazione di ipoteca. Limiti all’eseguibilità nei confronti del debitore originario e intervento del creditore fondiario nella procedura esecutiva. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 15087 del 31 maggio 2021)
- News: Quando una scrittura privata assume la qualifica di “testamento”? (Cass. Civ., Sez. VI-II, sent. n. 25936 del 24 settembre 2021)
- News: Cessione di fabbricato da costruire. Vendita di cosa futura o appalto? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 23110 del 18 agosto 2021)
- News: Preliminare di vendita immobiliare. Recesso del promissario acquirente. Onere della prova del fatto ostativo alla conclusione del contratto traslativo. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 17380 del 17 giugno 2021)
- News: Prova dell’esistenza dell’uso civico. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 24390 del 9 settembre 2021)
- News: Agli atti divisionali aventi ad oggetto beni ereditari risulta applicabile la causa di nullità di cui all’art. 40 l. 47/1985 riguardante la natura abusiva degli immobili negoziati. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26563 del 30 settembre 2021)
- News: “Codice del consumo”: applicabilità al contratto preliminare avente ad oggetto beni immobili. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 497 del 14 gennaio 2021)
- News: Efficacia probatoria della quietanza. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 23662 del 31 agosto 2021)
- News: Natura giuridica dell’assegno divisionale semplice. Revoca tacita dell’assegnazione testamentaria. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27377 dell’8 ottobre 2021)
- News: Cooperativa a contributo erariale. Momento di costituzione del condominio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 23876 del 3 settembre 2021)
- News: Il titolare del fondo dominante acquista in comunione legale dei beni il fondo servente. Nemini res sua servit? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27084 del 6 ottobre 2021)
- News: Divisione ereditaria giudiziale. Diritto di assegnazione della quota in natura: deroghe. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 21612 del 28 luglio 2021)
- News: Cessazione del vincolo pertinenziale. Presupposti oggettivi e soggettivi. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 20911 del 21 luglio 2021)
- News: Titoli di credito astratti. Trasferimento “causa dionandi” e formalismo ad substantiam. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 23127 del 19 agosto 2021)
- News: Servitù irregolare e natura temporanea delle condotte obbligatorie in capo al soggetto titolare del fondo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 25195 del 17 settembre 2021)
- News: Costituzione di trust da parte di disponente in Italia con nomina di trustee straniero. Azione di simulazione assoluta e giurisdizione del Giudice italiano. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 25163 del 17 settembre 2021)
- News: Responsabilità del notaio per non aver segnalato al cliente l’esistenza di una procedura esecutiva sul bene immobile oggetto dell’atto. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 21533 del 27 luglio 2021)
- News: Divisione giudiziale. Criteri: non indispensabilità del sorteggio. (Cass. Civ., Sez. VI-II, sent. n. 25937 del 24 settembre 2021)
- News: Divisione del testatore, assegnazione di beni all’erede beneficiato in misura pari alla disponibile per quota inferiore a quella corrispondente a quest’ultima. Rimedi. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 24169 dell’8 settembre 2021)
- News: Uno dei due conviventi contribuisce in misura maggiore al pagamento del prezzo dell’immobile comune. Donazione? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 20062 del 14 luglio 2021)
- News: Divisione giudiziale ereditaria: la domanda di attribuzione di beni indivisibili non è mai da considerare come domanda “nuova”. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 24174 dell’8 settembre 2021)
- News: La veste di terzo del legittimario rispetto alle scritture sottoscritte dal de cuius è tale solo in relazione alla proposizione dell’azione di reintegrazione della riserva. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 24182 dell’8 settembre 2021)
- News: Accordi in sede di separazione o di divorzio congiunto. Effetti traslativi afferenti a diritti reali immobiliari: un tema “sempreverde” (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 21761 del 29 luglio 2021)
- News: Azione revocatoria e atto di disposizione posto in essere da uno dei coniugi in regime di comunione legale. Assenza di litisconsorzio necessario. (Cass. Civ., Sez. VI-III, sent. n. 18707 del 1 luglio 2021)
- News: Società di capitali. Limitazioni al potere di rappresentanza e opponibilità al terzo contraente. (Cass. Civ., Sez. VI-I, sent. n. 26239 del 28 settembre 2021)
- News: Il tentativo obbligatorio di conciliazione non riguarda l’azione revocatoria. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 25855 del 23 settembre 2021)
- News: False generalità di una delle parti del contratto. Responsabilità del notaio. (Cass. Civ., Sez. VI-III, sent. n. 27293 del 7 ottobre 2021)
- News: Condominio. Indicazione del lastrico solare come proprietà esclusiva nel solo atto di acquisto del titolare dell’ultimo piano: a chi appartiene? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27363 dell’8 ottobre 2021)
- News: Deliberazione di assemblea di società per azioni. Nullità e inesistenza. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 26199 del 27 settembre 2021)
- News: Conferimento d’azienda da parte di genitore in società contratta con il figlio. Eventuale liberalità. Sottoposizione a riunione fittizia. (Cass. Civ., Sez. VI-II, sent. n. 26299 del 28 settembre 2021)
- News: Donazione indiretta e comunione legale dei beni tra coniugi. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 20336 del 16 luglio 2021)
- News: Azione di rivendicazione promossa in successivamente al decesso del proprietario del bene. Dimostrazione della qualità ereditaria. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 22730 dell’11 agosto 2021)
- News: Simulazione assoluta. Rilevabilità d’ufficio. (Cass. Civ., Sez. VI-III, sent. n. 19097 del 6 luglio 2021)
- News: Pronunzia di condanna in esito alla proposizione di azione di riduzione. Eseguibilità. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 12872 del 13 maggio 2021)
- News: Inadempimento del promitente alienante, risoluzione del contratto preliminare e misura del risarcimento del danno. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 18498 del 30 giugno 2021)
- News: Usucapione di servitù di passaggio. Esistenza di opere apparenti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 20553 del 19 luglio 2021)
- News: Divisione ereditaria. Comoda divisibilità dei beni ricadenti nella comunione incidentale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 11844 del 6 maggio 2021)
- News: Preliminare di vendita di monolocale con terrazzo. Uso “esclusivo” destinato a venir meno con l’alienazione a terzi. Inadempimento contrattuale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 19044 del 6 luglio 2021)
- News: Comunione legale dei beni e atti di disposizione intercorsi tra i coniugi. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11188 del 28 aprile 2021)
- News: Vendita a corpo o vendita a misura di beni immobili. Inconferenza rispetto al tema della identificazione del bene oggetto della vendita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14592 del 26 maggio 2021)
- News: Azione revocatoria. Vendita di bene personale dell’amministratore di società di capitali successivamente fallita per ripianare passività facente capo a quest’ultima. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 14478 del 26 maggio 2021)
- News: Divisione ereditaria e crediti afferenti alla comunione incidentale. Effetti nei confronti degli aventi causa dai condividenti. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 20706 del 20 luglio 2021)
- News: Vittorioso esperimento dell’azione revocatoria. Il venditore deve restituire all’acquirente il prezzo pagato? (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 16614 dell’11 giugno 2021)
- News: Abusi edilizi commessi su un fondo e responsabilità del proprietario. (Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 24138 del 27 aprile 2021)
- News: Effetti costitutivi dell’intavolazione e acquisto mortis causa. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13273 del 18 maggio 2021)
- News: Legato sostitutivo della legittima. Modalità del computo a valere sull’asse ereditario. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 18561 del 30 giugno 2021)
- News: Elementi della relazione pertinenziale. Può un giardino essere pertinenza di un lastrico solare? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 19429 del 8 luglio 2021)
- News: Comunione legale dei beni tra coniugi, donazione di parte della provvista necessaria all’acquisto immobiliare e “rinunzia” al coacquisto. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 20336 del 16 luglio 2021)
- News: Lastrico solare e agevolazioni “prima casa”. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 22561 del 10 agosto 2021)
- News: Revoca espressa del testamento e pluralità di disposizioni di ultima volontà. (Tribunale di Savona, 18 giugno 2021)
- News: Mutamento di destinazione d’uso dell’immobile acquistato con agevolazioni relative a mutuo “prima casa” e possibilità di un nuovo acquisto “agevolato”. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 22560 del 10 agosto 2021)
- News: Contratto preliminare di vendita immobiliare e garanzia ex art. 1489 cod.civ.. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 18272 del 25 giugno 2021)
- News: Accertamento dell’acquisto per intervenuta usucapione e sistema tavolare. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 19054 del 6 luglio 2021)
- News: Datio in solutum avente ad oggetto la cessione di un credito. Profili tributari. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 19746 del 12 luglio 2021)
- News: Obblighi professionali del notaio. Doveri di consiglio circa le conseguenze dell’iscrizione di ipoteche sull’immobile .(Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 20698 del 20 luglio 2021)
- News: Preliminare di vendita immobiliare. Inadempimento del promittente alienante a cagione del mancato ottenimento dell’abitabilità, onere della prova. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 20320 del 16 luglio 2021)
- News: Distanze tra costruzioni, strumenti urbanistici e integrazione della normativa codicistica. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13624 del 19 maggio 2021)
- News: La S.C. rimette in pubblica udienza la questione della qualificazione della situazione di disponibilità materiale di bene immobile oggetto di donazione nulla. Detenzione o possesso? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 9369 dell’8 aprile 2021)
- News: Usucapibilità della servitù e requisito dell’apparenza. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 11834 del 6 maggio 2021)
- News: Fallimento del proprietario del fondo: è causa di interruzione del termine ad uscapionem? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 15137 del 31 maggio 2021)
- News: Prelazione agraria: quando i fondi possono definirsi “confinanti”? Quid juris quando ci sono più aventi diritto alla prelazione? (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 7292 del 16 marzo 2021)
- News: Nullità per mancanza di registrazione. Comodato, retroattività della sanatoria conseguente alla tardiva registrazione. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 16742 del 14 giugno 2021)
- News: Rendita vitalizia atipica e violazione del divieto di patti successori. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14110 del 24 maggio 2021)
- News: Vendita di immobili, vendita di cose generiche. Ammissibilità. (Cass. Civ., Sez. II, sent n. 14585 del 26 maggio 2021)
- News: Abitazione di proprietà del de cuius e di un terzo. Può dirsi spettante il diritto di abitazione ex art. 540 cod.civ.? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 15000 del 28 maggio 2021)
- News: Commette peculato il notaio che si impossessa in maniera definitiva del denaro versato dal cliente per il pagamento delle imposte. (Cass. Pen., Sez. VI, sent. n. 16786 del 3 maggio 2021)
- News: Società di persone. Azione del socio contro l’amministratore conseguente al depauperamento del patrimonio sociale. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 11223 del 28 aprile 2021)
- News: Ripensamenti? Rimessa alle SSUU la questione relativa alla forma del contratto risolutorio di contratto preliminare avente ad oggetto immobili. (Cass. Civ., Sez. II, ord. int. n. 15114 del 31 maggio 2021)
- News: Scioglimento della comunione ereditaria ed estrazione a sorte. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 11857 del 6 maggio 2021)
- News: Permuta immobiliare e susseguente datio in solutum mercè liquidazione in denaro dell’attribuzione traslativa non eseguita. Formalismo ad substantiam actus. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 17810 del 22 giugno 2021)
- News: Intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali. Forma del relativo negozio. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 11226 del 28 aprile 2021)
- News: Scientia dammi e azione revocatoria ordinaria in relazione ad atti a titolo gratuito. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 9192 del 2 aprile 2021)
- News: Il bene assegnato nel corso di divisione ereditaria al condividente in comunione legale dei beni non rientra nella stessa neppure quando sia stato disposto un conguaglio in denaro. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14105 del 24 maggio 2021)
- News: Azione di simulazione. Quietanza del prezzo, vendita per atto pubblico e forza legale privilegiata. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 17566 del 18 giugno 2021)
- News: Trasformazione eterogenea: responsabilità dei soci per le obbligazioni maturate nel tempo che la precede. (Cass. Civ., Sez. VI-I, ord. n. 13772 del 20 maggio 2021)
- News: Interpretazione del contratto secondo buona fede. Vendita di area edificabile e volumetria edificatoria teoricamente realizzabile. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 15707 del 54 giugno 2021)
- News: Esonero dell’esecutore testamentario. Provvedimento del Presidente del Tribunale. Natura non decisoria: non impugnabilità per cassazione. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 10107 del 16 aprile 2021)
- News: Falsa identità del mutuatario e responsabilità del notaio. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 15599 del 4 giugno 2021)
- News: Acquisto per usucapione non giudizialmente dichiarato. Quid juris se il notaio non ne fa avvertimento all’acquirente? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11186 del 26 aprile 2021)
- News: Cessione di quota di cubatura e diritti edificatori. Le SSUU sciolgono il dubbio: non si tratta di diritti reali. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 16080 del 9 giugno 2021)
- News: Fondo patrimoniale. Litisconsorzio necessario di entrambi i coniugi. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 11124 del 28 aprile 2021)
- News: Operatività della collazione. Natura predivisionale, conseguenze. (Cass. Civ., Sez. VI-II, sent. n. 509 del 14 gennaio 2021)
- News: Contratto preliminare avente ad oggetto beni immobili. Esecuzione in forma specifica pro quota? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 2110 del 29 gennaio 2021)
- News: Responsabiità professionale del notaio. Iscrizione di ipoteca su bene demaniale. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 2493 del 3 febbraio 2021)
- News: Appartenenza di un bene alla comunione tacita familiare. Onere della prova. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 7872 del 19 marzo 2021)
- News: Mancata assistenza del notaio alla sede principale? L’illecito diverge rispetto a quello costituito dalla presenza non consentita nella sede secondaria. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 6442 del 9 marzo 2021)
- News: Acquisto di immobile operato da un solo coniuge dopo la separazione personale. Opponibilità degli effetti dello scioglimento della comunione legale. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 376 del 13 gennaio 2021)
- News: Beni immobili. Forma del pactum fiduciae. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1604 del 26 gennaio 2021)
- News: Falsus procurator e alienazione immobiliare. Responsabilità del notaio che ha confezionato la procura. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 10578 del 21 aprile 2021)
- News: Scioglimento della società e rinunzia al credito da parte del socio. Presunzione di rinunzia abdicativa? (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 3136 del 9 febbraio 2021)
- News: Concessione di ipoteca su bene ereditario e accettazione tacita d’eredità. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 5569 del 1 marzo 2021)
- News: Società a responsabilità limitata. Sulla cedibilità del diritto di opzione in pendenza del termine per l’esercizio dello stesso in relazione al deliberato aumento del capitale. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 9460 del 9 aprile 2021)
- News: Titoli di credito. E’ sempre necessaria la levata del protesto ai fini del promovimento della azione causale? (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 9266 del 6 aprile 2021)
- News: Comunione legale dei beni tra i coniugi: operatività del II novellato art. 191 cod.civ. in relazione al giudizio di divisione dei beni ricadenti nella comunione de residuo. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 4492 del 19 febbraio 2021)
- News: Vendita di immobile difforme rispetto alla concessione edilizia e actio quanti minoris. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11211 del 28 aprile 2021)
- News: Società di persone. Sospensione della decisione di esclusione del socio. Conseguenze dell’estinzione del giudizio di impugnativa. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 10986 del 26 aprile 2021)
- News: Il mutamento di destinazione d’uso di un bene condominiale non ne fa venir meno la titolarità millesimale riconducibile ai condomini. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 9361 dell’8 aprile 2021)
- News: Domanda di risoluzione del contratto di vendita immobiliare. Rilevabilità ex officio della nullità dello stesso. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10917 del 26 aprile 2021)
- News: Destinazione d’uso dell’immobile diversa da quella indicata nel contratto preliminare. Risolubilità dello stesso per inadempimento. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10145 del 16 aprile 2021)
- News: Rinuncia dei beneficiari del trust. Retrocessione del bene al disponente. Neutralità fiscale. (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 8719 del 30 marzo 2021)
- News: La riconciliazione dei coniugi già legalmente separati ricostituisce la comunione legale dei beni, permanendo personali i beni acquistati dopo la separazione, ma prima della riconciliazione. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 6820 del 4 aprile 2021)
- News: Condominio e lavori di manutenzione straordinaria. Vendita dell’appartamento successiva alla deliberazione assembleare: paga il venditore o l’acquirente? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11199 del 28 aprile 2021)
- News: La banca non è responsabile se uno dei contitolari del conto corrente con firma disgiunta ritira l’intera somma depositata. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7862 del 19 febbraio 2021)
- News: Migliorie eseguite su un bene ricadente nella comunione ereditaria incidentale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, sent. n. 8938 del 31 marzo 2021)
- News: Vano sottotetto: rilevanza della funzione e delle dimensioni dello stesso. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 9060 del 1 aprile 2021)
- News: Società a responsabilità limitata e recesso del socio. Necessaria la forma scritta? (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 4481 del 19 febbraio 2021)